Il nuovo rito unico in materia di famiglia
La Riforma Cartabia semplifica i procedimenti familiari con un rito unico e rafforza tutele per minori e vittime di violenza domestica. Vediamo nel dettaglio come avviene.
La Riforma Cartabia semplifica i procedimenti familiari con un rito unico e rafforza tutele per minori e vittime di violenza domestica. Vediamo nel dettaglio come avviene.
Svolta sull’assegno di divorzio: addio al tenore di vita, spazio ad autosufficienza, compensazione e perequazione. Come funziona oggi l’assegno di divorzio.
Nel corso degli ultimi anni si è assistito ad una progressiva informatizzazione del sistema bancario, che ha visto l’introduzione della possibilità di compiere le più comuni operazioni bancarie tramite internet. Anziché recarsi allo sportello, è possibile eseguire pagamenti comodamente da […]
Cos’è il diritto di Famiglia Il diritto di famiglia è l’insieme delle norme che disciplinano i rapporti familiari, ossia i rapporti di coniugio, di filiazione, di parentela e affinità. Le norme fondamentali in materia sono contenute innanzitutto nella Costituzione italiana […]
Chi è l’avvocato di famiglia e di cosa si occupa L’avvocato di famiglia (o avvocato matrimonialista o avvocato divorzista) è quel professionista che si occupa di tutte le questioni connesse al diritto di famiglia, delle persone e dei minorenni. Si […]
Cos’è il mobbing familiare? L’espressione mobbing familiare è stata coniata dalla giurisprudenza per indicare quei comportamenti vessatori e prepotenti di un coniuge nei confronti dell’altro o verso i figli. Tali comportamenti sono considerati rilevanti ai fini dell’addebitabilità della separazione in […]
Come può qualificarsi la responsabilità del medico di una struttura ospedaliera in relazione ai danni subiti dal paziente a seguito di operazione chirurgica e su chi grava l’onere della prova La responsabilità del medico chirurgo La natura della responsabilità Secondo […]
Contratto di locazione ed inadempimento del conduttore Premessa. Disciplina generale della locazione L’art. 1572 del codice civile definisce la locazione come quel contratto col quale una delle parti si obbliga a far godere all’altra una cosa mobile o immobile per […]